Pinterest annuncia partnership pubblicitaria globale con Google

Pinterest ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Google nell’ambito della pubblicità online, mirando a rendere gli annunci sulla propria piattaforma più accessibili, specialmente al di fuori degli Stati Uniti. Questo accordo è stato presentato dal CEO di Pinterest, Bill Ready, durante la conferenza sui dati finanziari del quarto trimestre del 2023. L’obiettivo principale di questa partnership è di monetizzare i mercati internazionali al momento non sfruttati appieno, consentendo la pubblicazione di annunci su Pinterest tramite Google Ad Manager. Pinterest, che vanta una base di utenti massiccia con 498 milioni di utenti mensili attivi registrati nel quarto trimestre del 2023, ha riferito un fatturato di 981 milioni di dollari nel medesimo periodo, evidenziando una crescita annuale del 12%. Tuttavia, nonostante l’ampia presenza degli utenti al di fuori degli Stati Uniti, il social media ha generato solo il 20% dei suoi ricavi provenienti da questi mercati, il che rende questa partnership con Google ancora più cruciale per l’espansione e la monetizzazione globale della piattaforma. Questa partnership rappresenta un passo significativo per Pinterest nel suo impegno a migliorare l’efficacia della pubblicità sulla sua piattaforma, sfruttando l’esperienza e l’infrastruttura pubblicitaria consolidata di Google. Si prevede che l’integrazione di Google Ad Manager consentirà agli inserzionisti di raggiungere una vasta gamma di pubblico su Pinterest in modo più efficiente ed efficace. Nonostante la partnership con Google, Pinterest ha anche riconosciuto l’importanza di continuare a innovare internamente per soddisfare le esigenze degli inserzionisti e degli utenti. Il CEO Bill Ready ha sottolineato che l’intelligenza artificiale e i nuovi formati pubblicitari rimangono tra le priorità dell’azienda. Pinterest ha introdotto diverse soluzioni pubblicitarie innovative nel corso dell’ultimo anno, inclusi formati come Quiz Ads e Showcase Ads, che mirano a coinvolgere ulteriormente gli utenti e a guidare le decisioni di acquisto.
Ogilvy si aggiudica la gestione social di Vodafone Italia

L’agenzia di comunicazione Ogilvy, parte del colosso pubblicitario WPP, ha conquistato un importante incarico: la gestione delle attività sui social di Vodafone Italia. Questo successo è frutto di un pitch avviato dall’operatore telefonico poco prima delle festività natalizie. Secondo quanto riportato in una nota stampa dedicata alla notizia, l’obiettivo della gara era l’amplificazione della campagna istituzionale di Vodafone. Ogilvy ha affrontato questa sfida coinvolgendo i diversi reparti dell’agenzia, tra cui social, strategist e creativo – dimostrando la capacità di Ogilvy di creare messaggi rilevanti su piattaforme innovative e di generare progetti di grande impatto. L’approccio adottato da Ogilvy ai canali Consumer e Business del brand si basa su una strategia incentrata su una “consumer journey fluida“. In questa visione, gli utenti utilizzano i canali social con obiettivi multipli, associando a ciascun canale un ruolo diverso all’interno del loro percorso d’acquisto personale. Per Ogilvy, questa assegnazione rappresenta un importante successo sotto la guida di Roberta La Selva. L’incarico prevede la gestione della presenza social del brand per l’anno finanziario 2024/25 e la realizzazione di progetti per amplificare le nuove campagne e offerte, con particolare attenzione alle nuove piattaforme. Roberta La Selva, Ceo di Ogilvy Italia, ha commentato positivamente il risultato ottenuto: “È stato bello vivere in prima persona il clima di entusiasmo e passione che si è creato nello svolgimento di questa gara. Il team social di Ogilvy ha avuto modo di raccontarsi e di portare avanti un approccio strategico differenziante e una serie di agganci creativi molto stimolanti, ma immediati e semplici. Siamo molto orgogliosi quindi del risultato ottenuto, e non vediamo l’ora di iniziare a percorrere questa entusiasmante strada al fianco di Vodafone, mettendo a disposizione del brand tutto il talento e le diverse capability dell’agenzia”.
Al via i distributori di giornali nelle stazioni di servizio
La Federazione Italiana Editori Giornali ha avviato un progetto ambizioso per espandere la distribuzione dei giornali, installando distributori automatici nelle stazioni di servizio in collaborazione con il Gruppo Monrif e IP Gruppo api. Questi distributori offriranno una vasta selezione di giornali quotidiani e periodici per garantire un facile accesso all’informazione. Il progetto è iniziato a Bologna e si prevede di estenderlo ad altri territori. L’obiettivo è fornire un’alternativa ai punti vendita tradizionali, soprattutto considerando che oltre il 25% dei comuni italiani non ha edicole. I presidenti delle regioni, l’ANCI, i sindaci e il governo sono invitati a sostenere questa iniziativa per contrastare la desertificazione delle edicole e preservare la libertà di stampa. IP Gruppo api si è unito al progetto, sottolineando come l’acquisto del giornale e il rifornimento di carburante siano momenti comuni nella vita quotidiana degli italiani, ora resi più accessibili grazie a questa collaborazione. L’obiettivo principale è garantire la disponibilità di giornali in luoghi strategici e promuovere un’esperienza di acquisto comoda e accessibile per tutti i lettori, contribuendo così alla vitalità del settore dell’informazione stampata in Italia.
Frab’s Magazine arriva a Milano

A cinque anni dalla sua fondazione, Frab’s Magazine fa il suo ingresso a Milano, consolidandosi come una delle realtà italiane di spicco nel settore delle riviste di nicchia e da collezione. Accanto a Edicola518 di Perugia e a Reading Room, anche nella città meneghina si apre uno spazio dedicato ai magazine indipendenti, segnando un nuovo traguardo dopo l’apertura del punto vendita di Forlì e di uno spazio a Roma. Situata come alternativa alle edicole e alle librerie, la rivisteria offre una selezione di 900 titoli e ha inaugurato il 18 febbraio la sua nuova sede in via Sirtori 11. L’obiettivo è quello di diventare un rifugio per lettori, appassionati, studenti e professionisti di design, moda e creatività, fornendo un’opportunità tangibile di entrare in contatto con riviste difficilmente reperibili in Italia e in Europa. In un’epoca in cui la cultura digitale sembra prevalere, si assiste a un ritorno sorprendente alla carta stampata, specialmente tra i giovani che desiderano toccare e possedere fisicamente le riviste. Questo fenomeno riflette un interesse crescente per un’esperienza più tangibile e autentica, simile a quanto accaduto con il ritorno delle musicassette e di altri supporti fisici. La rivoluzione nell’editoria periodica di nicchia è evidente anche nell’organizzazione di eventi e presentazioni, che animano la scena culturale di Milano. Frab’s, con la sua vasta esperienza nel settore, si pone come punto di riferimento per gli appassionati, offrendo una programmazione ricca di workshop, presentazioni di magazine e incontri con artisti del settore. L’obiettivo è quello di creare uno spazio dinamico e stimolante, dove gli appassionati possono immergersi completamente nel mondo delle riviste indipendenti. Il pubblico di Frab’s è variegato: professionisti alla ricerca di ispirazione, collezionisti in cerca di edizioni rare e curiosi che si avvicinano a questo mondo attraverso la selezione offerta dal negozio. Nonostante il lavoro svolto negli anni, la cultura del magazine rimane ancora relativamente marginale in Italia, ma Frab’s si impegna a cambiare questa percezione, offrendo una selezione accurata e curata di riviste provenienti da tutto il mondo. Per ulteriori informazioni: https://frabsmagazines.com/ Via Sirtori 11 – Porta Venezia Aperto tutti i giorni, orario continuato dalle 11,00 alle 20,00.