Fattoretto Agency: una stella dell’eccellenza Seo in Europa

Fattoretto Agency

Fattoretto Agency, l’agenzia italiana leader nel campo della Seo data driven, brilla tra le stelle dell’eccellenza europea conquistando il prestigioso 725° posto nella classifica FT 1000 del Financial Times. Questa classifica, curata dal Financial Times in collaborazione con Statista, evidenzia le imprese che hanno registrato la maggiore crescita nel Vecchio Continente. Il risultato di Fattoretto Agency è una testimonianza tangibile del suo impegno e della visione strategica, segnando un importante traguardo dopo il recente premio Leader della Crescita 2024 de Il Sole 24 Ore. L’agenzia ha conseguito un notevole tasso di crescita assoluta del 223% nel periodo 2019-2022, portando il suo fatturato da 564.000 a oltre 1,8 milioni di euro. Massimo Fattoretto, Ceo e fondatore di Fattoretto Agency, commenta con orgoglio: “Siamo estremamente onorati di entrare nella classifica FT 1000. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante verso l’innovazione e l’eccellenza nel campo della Seo”. La strategia di Fattoretto Agency va oltre la Seo tradizionale, con lo sviluppo di FattoBoost, un innovativo strumento proprietario che integra dati da Google Search Console e piattaforme leader come Semrush e DataforSeo. Questo approccio data driven consente decisioni di business basate su analisi dati complete, trasformando gli specialisti Seo in consulenti aziendali di valore. I clienti di Fattoretto Agency spaziano da settori come l’ecommerce alla finanza, includendo marchi rinomati come Replay, Gruppo Aeffe, Matilde Vicenzi, Eurospin, Lago e Banca Mediolanum. La presenza in questa lista prestigiosa è un indicatore della qualità e dell’efficacia del lavoro svolto dall’agenzia. La classifica FT 1000, alla sua ottava edizione, richiede un tasso di crescita medio annuo minimo del 36,3% per l’inclusione. Quest’anno, la presenza di Fattoretto Agency riflette la sua resilienza e la capacità di innovare anche in un contesto economico difficile, segnato dagli impatti della pandemia da Covid-19, dall’instabilità energetica e dall’inflazione. L’agenzia incarna le qualità che hanno permesso a eccellenze europee di prosperare in tempi incerti, dimostrando che con le giuste strategie e un impegno verso l’innovazione, le aziende possono raggiungere risultati notevoli. L’importanza dell’IT e del software, evidenziata dalla presenza dominante di queste categorie nella classifica FT 1000, sottolinea il ruolo cruciale della digitalizzazione e dell’analisi dei dati nel successo aziendale moderno. La presenza nella classifica FT 1000, la crescita del fatturato, i clienti di rilievo e il premio Leader della Crescita 2024 consolidano la posizione di Fattoretto Agency come una delle agenzie Seo più innovative e performanti in Europa, confermando il suo status di punto di riferimento nel panorama aziendale internazionale.

Appello all’ONU per la protezione dei giornalisti nelle aree di guerra

Un momento del sit-in a Roma

Il presidente della FNSI, Vittorio di Trapani, ha lanciato un vibrante appello alle Nazioni Unite affinché vengano adottate normative volte a garantire elevati livelli di sicurezza e protezione per i giornalisti operanti nelle zone di conflitto. Queste norme, essenziali per assicurare la sicurezza degli operatori dell’informazione, dovrebbero equiparare le tutele accordate agli operatori umanitari e sanitari. È anche stata fatta richiesta di organizzare una missione del Relatore Speciale delle Nazioni Unite, in collaborazione con le organizzazioni internazionali dei giornalisti, al fine di consentire l’accesso della stampa internazionale a Gaza. Questo consentirebbe di dare voce alle drammatiche realtà che si susseguono in quel territorio martoriato. Le proposte sono state formulate nel corso di un sit-in tenutosi a Roma il 1° marzo 2024, mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficili condizioni in cui versano i giornalisti nella Striscia di Gaza. Durante l’evento, si è voluto anche commemorare gli oltre cento operatori dei media che hanno perso la vita nel conflitto in corso tra Israele e Gaza e si è fatto appello per porre fine alle ostilità. Alla manifestazione hanno preso parte non solo giornalisti, ma anche reporter, fixer, videomaker, e attivisti per i diritti umani, oltre ai rappresentanti degli organismi di categoria. Tra questi, la Segretaria Generale della FNSI Alessandra Costante, il Segretario dell’Associazione Stampa Romana Stefano Ferrante, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Guido D’Ubaldo, e i colleghi dell’Usigrai e della rete NoBavaglio. L’evento è stato aperto da un flash mob, nonostante il maltempo, durante il quale i partecipanti hanno indossato pettorine con la scritta “press”, su cui è stata versata vernice rossa, a simboleggiare il grido “Basta sangue sui nostri giubbotti”.

Adolfo Spezzaferro, il nuovo direttore de l’Identità

Adolfo Spezzaferro è stato annunciato come il nuovo direttore de l’Identità, prendendo il testimone da Tommaso Cerno, che ha recentemente assunto la guida de Il Tempo. Spezzaferro ha ricoperto il ruolo di caporedattore per l’ultimo anno e mezzo presso l’Identità, portando con sé una vasta esperienza nel settore.