Marinella Soldi lascia la Rai per un ruolo alla BBC

Marinella Soldi ha annunciato la sua intenzione di dimettersi dalla Presidenza della Rai con effetto dal 10 agosto 2024. La decisione è stata comunicata tramite una lettera indirizzata al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e seguita da una nota ufficiale di Viale Mazzini che spiega le motivazioni personali e professionali alla base della scelta. La formalizzazione delle dimissioni avverrà durante la prossima riunione del consiglio di amministrazione. Le dimissioni di Soldi sono legate alla sua recente assunzione di un incarico significativo presso la BBC. Dopo essere entrata nel consiglio del gruppo britannico nel settembre 2023, Soldi è stata nominata consigliere non esecutivo del Commercial Board della BBC. Questo ente si occupa di supervisionare le attività commerciali del gruppo e di realizzare gli obiettivi di BBC Studios. Samir Shah, presidente della BBC, ha lodato l’esperienza globale di Soldi e la sua comprensione delle sfide dei servizi pubblici, sottolineando come il suo contributo sarà prezioso per l’ente. Damon Buffini, presidente del Commercial Board e vicepresidente della BBC, ha espresso entusiasmo per la collaborazione futura, definendo il momento attuale come critico e promettente per la crescita ambiziosa di BBC Commercial. Nel frattempo, la Rai affronta l’incertezza riguardo alla composizione del proprio consiglio di amministrazione. Il mandato dell’attuale CdA è scaduto oltre un mese e mezzo fa, e manca ancora un accordo politico di maggioranza per procedere con la nomina dei nuovi consiglieri. Questa situazione rimane un punto critico, con l’attesa che il Parlamento e il Tesoro finalizzino le scelte per i nuovi membri dell’organo di governance dell’emittente pubblica italiana.
Nuovo accordo tra Italpress e MAP per il Mediterraneo

Il panorama dell’informazione internazionale si arricchisce con una nuova e significativa alleanza tra l’agenzia di stampa Italpress e la Maghreb Arab Press (MAP). Il recente accordo, siglato a Rabat, rappresenta un passo importante per potenziare la copertura informativa sull’area euromediterranea, attraverso uno scambio reciproco di notizie e contenuti editoriali. L’accordo è stato formalizzato dal direttore di Italpress, Gaspare Borsellino, e dal direttore generale di MAP, Fouad Arif. La partnership prevede la condivisione di contenuti in inglese e arabo, nonché la collaborazione su progetti speciali. Tra le iniziative in programma ci sono eventi, forum e tavole rotonde in Italia e in Marocco, focalizzati sui temi del Mediterraneo, una regione sempre più centrale nel contesto geopolitico globale. Gaspare Borsellino ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, sottolineando che la collaborazione con MAP, una delle agenzie di stampa più autorevoli del Mediterraneo, rappresenta un’importante opportunità per la crescita reciproca. “Firmare questa collaborazione con la MAP, Maghreb Arab Press, una delle più importanti ed autorevoli agenzie di stampa del Mediterraneo, è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”, ha affermato Gaspare Borsellino. “Sono convinto che questa partnership porterà reciproci vantaggi per la crescita delle nostre agenzie sia a livello nazionale che internazionale”. Dal canto suo, Fouad Arif ha accolto con entusiasmo l’accordo, evidenziando le nuove e stimolanti prospettive che si aprono per entrambe le agenzie. “Questo accordo apre nuove entusiasmanti prospettive per le nostre agenzie”, ha affermato Arif. “Condividiamo con Italpress una visione comune di eccellenza giornalistica e un impegno costante verso i più alti standard di professionalità”. Italpress, fondata 36 anni fa a Palermo da Gaspare Borsellino, ha visto una significativa espansione, con redazioni e studi televisivi e multimediali a Roma e Milano, e un ufficio di corrispondenza a New York. La sua rete internazionale include partnership con altre agenzie europee e dell’area Med. MAP, fondata 65 anni fa, è un pilastro dell’informazione nel Maghreb, con una produzione di notizie in arabo, francese, inglese, spagnolo e un dialetto locale, disponibile 7 giorni su 7. La delegazione di Italpress, composta da Gaspare Borsellino ed Emanuele Borsellino, membro del Consiglio di Amministrazione dell’agenzia, è stata accolta dai vertici di MAP, tra cui il direttore generale Fouad Arif e il direttore responsabile Moahammed Rida Brain. Alla cerimonia di firma hanno partecipato anche Hind Ben Abdennebi e Lamyaa Bouamar, advisor del direttore generale, e Hinde Nejjar, responsabile della Cooperazione Bilaterale e Multilaterale. Successivamente alla firma dell’accordo, Gaspare Borsellino ha avuto l’opportunità di visitare i vari dipartimenti di MAP, nonché la sede di M24, la televisione del Gruppo, e RIM, la radio all-news di MAP, dove è stato accolto da Noujoum Dabssi, broadcast director di MAP.