Sul Corriere spunta un Presidente sconosciuto: “Sergio Napolitano”
Sul Corriere della Sera di Roma è comparso un presidente piuttosto insolito: Sergio Napolitano. In un articolo pubblicato nella sezione Cronaca di Roma, a pagina 14 del supplemento Tempo Libero del 18 settembre, si parla delle celebrazioni per i 115 anni di Acea, la società che distribuisce energia elettrica e acqua a Roma e oltre. Il pezzo segnala la presenza di un ospite d’eccezione, indicato come il “presidente della Repubblica Sergio Napolitano.” Tuttavia, questa figura non esiste: il riferimento è probabilmente a Giorgio Napolitano. Nessuna foto accompagna l’articolo, che è firmato R.D.R. (forse Redazione di Roma?).
Pluto TV lancia CNN Fast e FIFA+ in Italia

Pluto TV annuncia l’arrivo di due nuovi canali: CNN Fast e FIFA+. Il canale CNN Fast, che debutterà in Italia, fa parte di una strategia di espansione globale che include anche Germania, Austria, UK, Svizzera, Canada, Francia e Spagna. CNN Fast è dedicato agli short-video, offrendo contenuti su intrattenimento, affari, sport e grandi eventi internazionali. Katrina Kowalski, Senior Vice President, International Content Programming and Acquisitions di Pluto TV, ha affermato: “Con il debutto di canali quali CNN Fast su Pluto TV, offriamo ai nostri spettatori una copertura sempre più completa. Ampliando l’offerta di news garantiamo un aggiornamento costante arricchendo l’esperienza con contenuti tempestivi e continuando a perseguire la nostra missione, quella di intrattenere gratuitamente un pubblico vasto e eterogeneo”. In aggiunta, Pluto TV ha confermato il lancio di FIFA+ in Italia. FIFA+ offre ai tifosi l’accesso esclusivo a contenuti del calcio mondiale, tra cui documentari, serie originali, repliche di partite storiche, e momenti salienti della FIFA World Cup e della FIFA Women’s World Cup.
X Tv: il servizio di streaming di Elon Musk lanciato in Beta

È stata lanciata in versione beta negli Stati Uniti, ma con l’intenzione di espandersi globalmente, X Tv, il nuovo servizio di video in live streaming del social network di Elon Musk. La app è al momento disponibile su Google Play, l’app store di Amazon e di LG, e consente la riproduzione su grande schermo di video in differita e in diretta caricati su X. Tra i contenuti attuali ci sono i video dei progetti di Musk, come i lanci dei razzi Falcon 9, Falcon Heavy e Starship, e lo show del controverso giornalista Tucker Carlson. L’accesso al servizio avviene tramite l’account del social media e si integra con i filmati caricati dagli utenti. Questo nuovo lancio è parte della strategia di Musk per trasformare l’ex Twitter in un’app multifunzionale, includendo anche video chiamate e servizi bancari.
Il New York Times riapre il suo ufficio in Vietnam

Il New York Times ha ufficialmente ristabilito il suo ufficio in Vietnam, un evento che segna un momento significativo nella crescente importanza del paese nel panorama economico e politico regionale. L’annuncio è stato fatto durante una cerimonia formale ad Hanoi, dove il Ministero degli Affari Esteri ha concesso al prestigioso quotidiano la sua licenza operativa. All’evento, il vice ministro degli Affari Esteri Lê Thị Thu Hằng ha enfatizzato il ruolo cruciale che l’ufficio avrà non solo per il giornalismo, ma anche per migliorare la comprensione globale del rapido sviluppo del Vietnam. “L’istituzione di un ufficio faciliterà il lavoro giornalistico del New York Times in Vietnam e fornirà una vivida copertura del paese e della regione”, ha dichiarato Hằng. La riapertura dell’ufficio giunge in un momento particolarmente significativo, con il Vietnam e gli Stati Uniti che si preparano a celebrare il primo anniversario della loro Comprehensive Strategic Partnership e tre decenni di relazioni diplomatiche nel 2025. Questa mossa sottolinea l’importanza crescente del Vietnam sulla scena internazionale e il suo ruolo strategico nel contesto globale. Damien Cave, il nuovo capo dell’ufficio del New York Times in Vietnam, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico. Cave ha sottolineato l’importanza crescente del Vietnam negli affari internazionali, affermando: “Il Vietnam sta acquisendo un ruolo più alto e importante nello spazio internazionale”. Ha aggiunto che la missione dell’ufficio sarà focalizzata sul raccontare la storia di un Vietnam in rapido cambiamento, in particolare nel contesto dei suoi crescenti legami con gli Stati Uniti, oltre mezzo secolo dopo la fine della guerra. In una dichiarazione ufficiale, il New York Times ha ribadito il suo impegno nel coprire l’ascesa dell’Asia come attore chiave sulla scena globale. “Siamo entusiasti di annunciare che stiamo ricostituendo un ufficio in Vietnam e che Damien Cave assumerà l’entusiasmante missione di guidarlo”, ha affermato il quotidiano. “Il ritorno del Times in Vietnam è un segno dell’ascesa dell’Asia come importante centro di potere economico e politico. È anche una testimonianza dell’impegno dell’International desk nell’espandere la copertura globale e rafforzare il giornalismo indipendente in tutto il mondo”.