La Grande Notte delle elezioni USA su Italpress

Italpress diretta presidenziali USA

In occasione delle prossime elezioni presidenziali americane, l’agenzia di stampa Italpress ha pianificato uno speciale televisivo e multimediale per seguire l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. La Grande Notte sarà una diretta no stop che si svolgerà dalle 3:00 alle 7:30 nella notte tra il 5 e il 6 novembre. Questo evento è realizzato in collaborazione con AmCham (American Chamber of Commerce in Italy) e il Gruppo Netweek. A condurre la diretta dagli studi di Italpress a Milano sarà Claudio Brachino, che sarà in collegamento con il corrispondente da New York, Stefano Vaccara, e con i giornalisti presenti a Washington e in altre città americane. Durante la trasmissione, ci saranno collegamenti con Palazzo Bovara, sede del Circolo del Commercio, dove si terrà l’evento “Election Night 2024” organizzato da AmCham in collaborazione con il Consolato Americano a Milano. Qui, i giornalisti di Italpress raccoglieranno le opinioni e le dichiarazioni a caldo della business community italo-americana. Negli studi di Italpress, Brachino avrà diversi ospiti, tra cui giornalisti, politologi e opinion leader, che commenteranno in diretta le elezioni americane. La trasmissione sarà visibile sulla piattaforma multimediale di Italpress, sugli oltre 300 siti e portali del suo network e, in esclusiva, sulle 22 TV del Gruppo Netweek. Gaspare Borsellino, direttore di Italpress, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando: “Dopo aver seguito per un anno intero, con l’appuntamento settimanale Verso USA 24, siamo arrivati finalmente alla grande notte che deciderà chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti fra Donald Trump e Kamala Harris. Dopo l’apertura dello scorso anno del nostro ufficio di corrispondenza a New York e i recenti Italpress Awards della scorsa settimana a Washington, non potevamo mancare un appuntamento così importante come le Elezioni Americane”. Marco Sciscione, amministratore delegato di Netweek, esprime soddisfazione per la diretta notturna sulle elezioni USA, evidenziando l’impegno verso contenuti di qualità e l’importanza globale dell’evento. La scelta di Claudio Brachino come conduttore e la collaborazione con Italpress sottolineano la volontà di offrire un’analisi approfondita delle ricadute per il mondo e l’Italia.

Corriere: elezioni USA in diretta web e speciale digitale

Sala Albertini Corriere

Chi sarà il vincitore tra Kamala Harris e Donald Trump? Gli occhi di milioni di spettatori saranno puntati sul risultato, con il possibile annuncio nelle prime ore della giornata, attorno alle 4 del mattino, come successe nel 2016 con la vittoria di Trump su Hillary Clinton. Oppure, il verdetto potrebbe arrivare solo dopo alcuni giorni, come avvenne nel 2020 con Biden. Il Corriere seguirà le elezioni USA su ogni piattaforma, offrendo un aggiornamento completo a partire dalla tarda serata del 5 novembre. Sul sito Corriere.it verranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale, dai primi risultati della costa Est fino all’arrivo delle ultime schede dalla costa Ovest. Ci sarà anche una lunga diretta su CorriereTv, accessibile sia dalla homepage che sui social Facebook, Instagram e TikTok. Durante la notte, chi segue Instagram e TikTok potrà sbirciare dietro le quinte della redazione Esteri, impegnata nella pubblicazione di tre edizioni: una prima a mezzanotte, una seconda attorno alle 3 e una terza, esclusiva per gli abbonati, a partire dalle 7 del mattino del 6. Inoltre, la newsletter America-Cina sarà disponibile alle 13:30 con un focus speciale sul voto, mentre una seconda edizione del podcast Giorno per Giorno sarà online mercoledì alle 17, su tutte le piattaforme podcast. Nei giorni seguenti, ampi approfondimenti su Corriere.it e nell’edizione cartacea tratteranno gli effetti del voto per l’Europa e il mondo, con contributi di editorialisti ed esperti. (In foto, Sala Albertini)