Reuters ha annunciato il lancio della Reuters AI Suite, una nuova gamma di strumenti basati su intelligenza artificiale progettata per assistere nella produzione video. Lo strumento è stato sviluppato internamente per rispondere agli elevati standard di accuratezza e affidabilità dell’agenzia, ed è destinato ai clienti media di Reuters News Agency e Imagen Sports. Il lancio ufficiale avverrà durante il NAB Show di Las Vegas, e la suite sarà inizialmente disponibile in prova per un numero limitato di clienti.
La Reuters AI Suite include una serie di funzionalità pensate per ottimizzare i flussi di lavoro video, migliorare l’efficienza produttiva e valorizzare i contenuti. Tra le caratteristiche principali figurano servizi avanzati di trascrizione e traduzione, integrabili nelle infrastrutture dei clienti tramite la Reuters API o la piattaforma di gestione delle risorse multimediali Imagen. Questi strumenti consentono, ad esempio, di generare traduzioni istantanee utilizzabili come sottotitoli e di produrre trascrizioni multilingue che arricchiscono i metadati delle risorse video, rendendole ricercabili in diverse lingue.
Reuters afferma che la suite permette di semplificare e velocizzare la ricerca e l’uso dei contenuti video, facendo risparmiare tempo e risorse pur mantenendo alta la qualità del prodotto finale. Secondo Alphonse Hardel, responsabile di Reuters News Agency, l’obiettivo è supportare i clienti “in ogni fase dello sviluppo dei contenuti, dalla pianificazione e produzione alla distribuzione, monetizzazione e protezione della proprietà intellettuale”.
Nel corso del 2025, la suite verrà ampliata con nuovi strumenti sviluppati da partner fidati, tra cui rilevamento delle scene e voce sintetica, per soddisfare un numero crescente di casi d’uso. Il software sarà aggiornato regolarmente in parallelo all’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale.
Il lancio avviene in un momento in cui il settore dei media è chiamato ad affrontare sfide complesse e ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti nei comportamenti del pubblico e nelle tecnologie. Con la Reuters AI Suite, l’agenzia mira a democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale, consentendo anche alle redazioni più piccole di sfruttarne il potenziale senza dover affrontare ingenti investimenti iniziali.
Il progetto si inserisce nella strategia di Thomson Reuters, che destina ogni anno 200 milioni di dollari allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, consolidando la posizione del gruppo nell’innovazione tecnologica per il settore dei media.